La leadership della gentilezza: scopri il nostro workshop per le imprese

leadership della gentilezza

La “leadership della gentilezza” è uno stile di leadership rivoluzionario, un nuovo paradigma per le aziende pronte a cogliere la preziosa opportunità di dare nuovo valore alle proprie risorse umane.

Perché leadership della gentilezza?

La leadership gentile si contrappone ai modelli autoritari del passato, basati su comando e controllo. Mette al centro la “gentilezza”, ossia un modo di relazionarsi agli altri sul piano della comunicazione, della gestione delle emozioni, dell’empatia.

La gentilezza può essere la cura in un’epoca di chiusura, odio, rabbia, diffidenze.

Nella dimensione dell’azienda può essere uno stile di relazione, capace di incrementare il benessere aziendale, migliorare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti ed evitare demotivazione e abbandono.

Un workshop sulla leadership della gentilezza

Dalla collaborazione tra Assercoop, Zico e TeatriOff nasce il nostro primo workshop sulla leadership della gentilezza, pensato per le imprese del territorio e in questa edizione completamente gratuito, grazie al progetto “La cultura al centro” finanziato dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo.

Una proposta che risponde anche al bisogno delle aziende di testimoniare il proprio impegno nel campo della sostenibilità ambientale e sociale, operando in sinergia con gli stakeholder del sociale.

  • Periodo: venerdì 31 gennaio 2025, dalle 9.30 alle 16.00
  • Partecipanti: max 3 persone per azienda
  • Dove: a Rovigo, tra gli spazi conviviali di Spazio T e il palcoscenico del cinema teatro Duomo, in vicolo Duomo
  • Docenti: Loris Contarini, attore, regista e formatore, e Gianni Bozza, attore e formatore, Teatri Off Padova.

Sfrutteremo il potenziale del teatro di far maturare capacità di relazione con il pubblico, con sé stessi, con i compagni di scena e con lo spazio nel racconto di una storia consapevole e coerente. Il teatro invita all’ascolto, stimola l’empatia, allena la consapevolezza; tutti elementi fondamentali per una comunicazione efficace e soprattutto sana, apprezzata, onesta.

Sarà una giornata esperienziale, uno spazio neutro per migliorare la propria autoconoscenza e la capacità di gestire le emozioni, attivare creatività coinvolgendo mente, corpo e cuore, e sviluppare obiettivi e soluzioni pratiche.

Si lavorerà in gruppo con partecipanti di altre aziende, per potenziare le relazioni con i colleghi, scoprire nuove potenzialità e creare un ambiente di fiducia.

Vuoi saperne di più?

Scrivi una e-mail a sonia.carraro@zico.me o chiamaci allo 0425 1752316. Segnalaci il tuo interesse a partecipare o concordiamo un appuntamento nella tua sede per conoscerci meglio.

Teatri Off Padova

E’ una società cooperativa Impresa sociale, nata nel 2014 dall’unione di tre storiche compagnie di Padova quali Teatrocontinuo, Teatro Popolare di Ricerca e Amistad Teatro.

Lavorano con aziende del territorio per costruire insieme una narrazione valorizzante e coinvolgente.

Il loro sito è www.teatrioffpadova.com

Il progetto “La cultura al centro”

Il progetto “La cultura al centro” nasce per accrescere e rafforzare l’attrattività del capoluogo e in particolare del suo centro storico e la competitività del sistema delle imprese.

Abbiamo scelto la gentilezza anche come risposta alla fama di una città “spenta”, poco accogliente, che non si intriga e con cui non ci si intriga. Rovigo, invece, può aspirare ad essere una “città della gentilezza”?

Lo sarà, se saprà progettare insieme ai suoi cittadini azioni gentili, cioè attente agli altri, ai più deboli, all’ambiente, alla socialità. Scegliere la gentilezza significa infatti scegliere il cambiamento attraverso i piccoli passi e, in definitiva, ritrovare la speranza.

Come lo faremo? Con una campagna di partecipazione on line e off line, coinvolgendo negozi e imprese, cittadini grandi e piccoli, chiedendo loro di aiutarci a scegliere quali azioni quotidiane possono diventare le “regole” per una città gentile.

“La cultura al centro” è un progetto di rigenerazione umana coordinato da Assercoop Rovigo, con la collaborazione di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, Zico Impresa, Radio Kappa, Teatri Off. E’ sostenuto dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo.