“La cultura al centro”: un grande progetto per sostenere il cuore di Rovigo

Con “La cultura al centro” Assercoop, Zico, Radio K e TeatriOff uniscono energie ed azioni per rivitalizzare il centro storico di Rovigo.

La leadership della gentilezza: scopri il nostro workshop per le imprese

La “leadership della gentilezza” è uno stile di leadership che cambia l’impresa. Sperimentalo con il nostro workshop a Rovigo.

I finanziamenti alle imprese e agli enti del Gal Adige: come raccontarne l’impatto?

Cos’è stato fatto con i finanziamenti alle imprese e agli enti da parte del Gal Adige? I risultati in una campagna di comunicazione con Zico.

A Lendinara con il GAL per un bilancio del Programma di sviluppo locale

Il GAL Adige presenta i risultati del Programma di sviluppo rurale e del suo report di autovalutazione, in collaborazione con Zico.

Spazi, progetti e visioni per donne che fanno impresa: due eventi a Rovigo

Come immaginare nuovi modi di lavorare e fare impresa, ritrovando il giusto equilibrio tra la realizzazione professionale e la vita […]

Mariano Aglio, cinquanta (più due) anni con le forbici in mano

Festeggia 50 anni di attività Mariano Aglio, fondatore di Parrucchieri Group: da una bottega a Rovigo a una rete di una decina di negozi.

Con il Gal Adige per raccontare come cresce il territorio

Cos’è una Strategia di Sviluppo Locale? Con il GAL Adige abbiamo progettato un percorso per raccontare cos’è stato realizzato concretamente in questi anni.

Le opportunità di finanziamento nel nuovo incontro del GAL Adige

Prosegue il percorso del GAL Polesine Adige con Zico. Il 27 giugno scopriamo la proposta di programmazione e le opportunità di finanziamento.

Gal Adige Lab: progettiamo insieme il rilancio del territorio

GAL Adige Lab è lo spazio in cui condividere idee e progetti, in vista dei bandi del GAL per il rilancio del territorio. Ma Zico cosa c’entra?

Qual è il futuro del welfare e del lavoro nel nostro territorio?

A Rovigo una giornata di formazione sul futuro del welfare territoriale con ospiti d’eccezione come Flaviano Zandonai e Paolo Venturi.