L’abbiamo chiamato “Cowork in progress”: è il primo podcast nato dalla collaborazione tra Zico Coworking con la divisione podcasting di Radio Kappa. Non un podcast sul coworking, ma un viaggio in dieci puntate nel futuro del lavoro e delle vite di tutti noi.
Come stanno cambiando i modi e i luoghi di lavoro? Possiamo immaginare spazi dove il benessere di chi lavora diventa la priorità assoluta? Come possiamo sentirci meno isolati e promuovere ambienti di lavoro più umani? “Cowork in progress” va in cerca delle risposte a queste e molte altre domande, partendo da un luogo speciale in cui osservare il futuro: uno spazio di lavoro condiviso.
Perché il futuro è già qui, tra le mura di un coworking. Ed è qui che possiamo trovare o sperimentare soluzioni innovative ai nuovi bisogni di chi lavora.
Cowork in progress: viaggio nel futuro del lavoro
Il podcast “Cowork in progress” è stato scritto e condotto da Elena Rossi, coworking manager di Zico, in collaborazione con Sonia Carraro e Francesco Casoni. La registrazione si è svolta nei primi mesi del 2025 negli studi di Radio Kappa, all’interno degli spazi di Zico coworking. Post produzione e il montaggio sono di Michele Fasolato.
Di cosa sentirete parlare in questo podcast?
- Di partecipazione e comunità con Roberta Zantedeschi, HR Business Writer
- Di lotta all’isolamento e relazioni sul lavoro con Michele Contro, psicologo
- Di salute mentale e benessere dei lavoratori con Marco Maria Conte, psicologo aziendale e dell’emergenza
- Di lavoro da remoto, a casa o in coworking, con Chiara Bisconti, esperta di lavoro agile
- Di work-life balance e dell’equilibrio ideale con Silvia Zanella, autrice di “Basta lavorare così”
- Di inclusività ed equità negli spazi di lavoro, con Valentina Simeoni, autrice di “Mamme con la partita Iva”
- Di flessibilità e nomadismo digitale, con Gianni Bianchini, mentore dei nomadi digitali
- Di lavori del futuro e prospettive per i giovani, con Alessandro Svaluto Ferro, autore de “I giovani nel mondo del lavoro”
- Di sostenibilità, attenzione alla comunità, innovazione responsabile con Paolo Campagnano, cofondatore di Impact Hub Trentino
- E infine di come far “funzionare” uno spazio di coworking, partendo dalla storia di Zico coworking, con Serena Fedito e Federico Paralovo, che l’hanno fondato nel 2015 (con il nome di CoopUp)
Dove posso ascoltarlo?
Puoi ascoltare “Cowork in progress” sotto l’ombrellone al mare o con un telo steso su un prato di montagna, mentre vai al lavoro o mentre cammini al parco nelle ore più fresche. Sono i luoghi migliori che ci vengono in mente.
Se invece volevi sapere in quali canali trovi “Cowork in progress”, eccoli: su Spotify e su Spreaker. Ma per fare prima puoi ascoltare tutte le puntate anche dal sito di Radio Kappa.