Porte aperte per un giorno di festa alla comunità “La casa degli alberi” di Gavello


La comunità “La casa degli alberi” di Gavello apre le porte per una giornata – sabato 6 settembre – tra musica, laboratori, teatro, attività per bambini e un apericena insieme. Un evento per scoprire il progetto, gestito da Abilo, in cui persone con disabilità sperimentano una vita in comune ed esperienze per rendersi autonome.

Cos’è la comunità “La casa degli alberi”?

Inaugurata nel 2014, la comunità “La Casa degli Alberi” è la comunità alloggio di Gavello, in cui una decina di persone con disabilità convivono in un contesto abitativo adatto alle loro esigenze, con attività quotidiane non solo di tipo educativo, di benessere e svago, ma anche di sviluppo di una propria autonomia. Le attività si svolgono all’interno della comunità, ma anche all’esterno con gite ed uscite.

Attualmente è gestita da Abilo, l’impresa sociale nata dall’incubatore di Zico per realizzare progetti dedicati all’abitare, con particolare attenzione alle persone con disabilità e alla loro valorizzazione e inclusione.

“La casa degli alberi” si trova a Gavello, in via Pietro Nenni, 9/C (qui le indicazioni per arrivare).

Porte aperte alla comunità

L’evento è organizzato da Abilo con la biblioteca comunale “Renzo Previato” di Gavello e l’Avis di Gavello.

  • Quando? Sabato 6 settembre, dalle 16.30 alle 19.30
  • Dove? Alla comunità “La casa degli alberi”, in via Pietro Nenni, 9/C a Gavello
  • Si paga? Ma no! E’ a ingresso gratuito

Cosa prevede il pomeriggio? Una girandola di attività per i bambini e per i più grandi, tra divertimento, intrattenimento e scoperta, oltre alla possibilità di toccare con mano le attività della “Casa degli alberi”. Ecco cosa troverete:

  • Truccabimbi per tutti i più piccoli (ma volendo anche per i grandi)
  • Mini corso di dolci con Luca Bianchini
  • Musica con il gruppo Old Blue Jeans
  • Teatro con il Teatro Pertini di Adria e un monologo di Mauro Lazzarin assieme al maestro Maurizio Turatti e ai ragazzi di Corte Guazzo
  • “Frida Kahlo on the road” con la collaborazione di Lara Mantovani
  • Favole, fiabe, racconti e storie per i più piccoli
  • Apericena finale per tutti

In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato al sabato successivo.