Il cinema estivo a Rovigo fa tutto esaurito nella settimana d’esordio


Partenza con il botto per “Cinema in giro“, la rassegna di cinema estivo a Rovigo del cinema teatro Duomo: quasi un centinaio di persone nella prima serata – tenuta in sala a causa del maltempo – e completamente sold out la seconda al chiostro degli Olivetani a San Bortolo.

Un successo oltre ogni aspettativa per quella che è di fatto la prima arena estiva curata dal cinema rodigino sotto la gestione di Zico, dopo tre micro edizioni dedicate solo ai bambini.

Com’è andata la partenza del cinema estivo a Rovigo?

Martedì la rassegna si è aperta con il maltempo, che ha fatto saltare il primo degli appuntamenti collaterali alla proiezione, una lezione di yoga nel chiostro, già prenotata da una ventina di partecipanti: chi vuole potrà recuperare martedì 15 luglio alle 18.45 oppure tutti i giovedì nell’appuntamento “ordinario” al parco Cibotto in Commenda.

Il film della serata, l’acclamato “Vermiglio” di Maura Delpero, è stato invece proposto al cinema Duomo, con poco meno di un centinaio di spettatori accorsi nonostante la serata uggiosa.

Dopo questo avvio anomalo, insomma, mercoledì 9 luglio è stata di fatto la serata d’esordio di “Cinema in giro” al chiostro del complesso degli Olivetani a San Bortolo.

E se il laboratorio creativo di pittura su vetro proposto da Spazio T prima del film ha avuto il successo atteso, la successiva proiezione ha addirittura esaurito le sedie: oltre 150 gli spettatori arrivati per “Conclave”, sontuoso thriller a sfondo ecclesiastico con Ralph Fiennes e Sergio Castellitto.

Anche questa rassegna estiva vede la collaborazione tra il cinema teatro Duomo ed Euganea Movie Movement per portare in uno dei luoghi più belli di Rovigo un maxi schermo degno di una sala cinematografica e tutta l’atmosfera magica del cinema sotto le stelle.

A rendere possibile questa edizione, poi, il sostegno del Comune di Rovigo nell’ambito delle iniziative per l’estate in città, unito ai contributi degli sponsor Banca Adria Colli Euganei, Lux Impianti e Sicc Tech, grazie ai quali le due serate per bambini sono a ingresso gratuito. Per tutte le altre proiezioni il biglietto è di soli 3,5 euro grazie alla convenzione con Cinema Revolution. I laboratori curati da Spazio T delle 18.45 sono invece a offerta libera.

Le prossime serate di “Cinema in giro”

“Cinema in giro” prosegue tutti i martedì e mercoledì, fino a fine luglio. La prossima settimana, martedì 15 luglio, alle 18.45 si replica yoga sul prato con Irene Ghirotto di Spazio T, mentre alle 21.30 c’è “La città proibita” di Gabriele Mainetti: protagonista la cinese Mei, in cerca della sorella maggiore nella Roma multietnica, aiutata dal cuoco Marcello, in un kung fu movie all’italiana del regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot”.

Mercoledì 16 luglio, invece, alle 21.30 la serata a misura di famiglia propone “Il robot selvaggio” di Chris Sanders. Una favola tra natura e tecnologia, in cui un robot precipitato su una scogliera deve imparare a dialogare con gli animali. E quando saranno minacciati da altri robot, dovrà decidere da che parte schierarsi.

Sul sito www.cinemaduomo.it è possibile vedere il programma completo e acquistare i biglietti.

La biglietteria al chiostro apre alle 20.30. Alle proiezioni sono disponibili circa 150 sedie, ma i posti non sono numerati. Si consiglia di arrivare prima per verificare la disponibilità. È anche possibile portare con sé un telo o un cuscino e godersi il film seduti o sdraiati comodamente sull’erba.