Cosa fare in estate? Cinema sotto le stelle, eventi all’aperto, letture alla radio, colazioni in coworking


Cosa fare in estate, specie se si rimane in città? Una carrellata di idee ed eventi dalla galassia Zico, tra cinema estivo, eventi all’aria aperta, incontri in coworking e le proposte di Radio Kappa.

Per uscire almeno nelle ore più fresche, per vincere la noia delle lunghe giornate estive, per trovare occasioni in cui stare con altre persone e allargare i propri orizzonti. Buona estate!

Il cinema Duomo si sposta sotto le stelle

Dall’8 con il cinema Duomo ci spostiamo all’aperto, con la nostra prima rassegna estiva per tutte le età. Dopo tre edizioni dedicate ai bambini, “Cinema in giro” torna con 8 film tra i più belli usciti di recente, di cui 2 film per bambini e famiglie.

E ogni sera, prima del film, potete arrivare prima per partecipare a laboratori, lezioni di yoga, momenti di dialogo.

  • Quando? Dall’8 al 30 luglio, i martedì e mercoledì
  • Dove? Nel bellissimo Chiostro degli Olivetani a San Bortolo (qui le indicazioni)

Scopri il programma completo al link qui sotto.

La programmazione estiva di Spazio T

Da giugno Spazio T ha iniziato molte attività all’aria aperta (lo abbiamo raccontato qui). Anche in luglio alcune proseguiranno, affiancandosi a qualche novità:

  • Yoga al parco prosegue tutti i lunedì e giovedì sera, dalle 19.30 alle 20.45 a Parco Cibotto, in Commenda Est a Rovigo. La partecipazione è libera e gratuita.
  • Ogni settimana ci trovate il martedì e mercoledì alle 18.30 al chiostro degli Olivetani, con laboratori creativi, yoga, cerchi di consapevolezza prima della rassegna “Cinema in giro”. Il programma completo dei laboratori è su www.cinemaduomo.it
  • Sabato 5 luglio c’è la prima Rovigo Pride Night organizzata da Politropia Arcigay Rovigo (e di cui siamo orgogliosi partner): dalle 18.00 fino a notte una maratona di incontri ed eventi, tra presentazioni di libri e talk, dialoghi su identità di genere, ma anche famiglie arcobaleno, ambiente, disabilità. E per tutta la serata ci saranno una libreria, tarocchi, pride painting, trucca pride, banchetti e un apericena vegan (programma completo qui).

E infine Spazio T sarà alla Settimana dei Diritti Umani 2025, con…

  • 16 luglio, giardini di piazza Matteotti, “Speak Up! – Giovani, arte e diritti umani”: con gli artisti Michele Mud e Zentequerente. Un momento di incontro e dialogo, tra musica, street art e riflessione, con al centro il tema dei diritti umani, nello specifico su attivismo e partecipazione, durante il quale i ragazzi avranno l’occasione di ascoltare, dialogare, esprimersi e creare. Evento realizzato con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo  
  • 17 luglio, giardini di piazza Matteotti,  “Queer stand-up!”, spettacolo di stand-up comedy con Simonetta Musitano, Laura Pusceddu e Shatta Valli. Tre straordinarie comiche queer portano sul palco la loro voce, i loro corpi e le loro storie. Con ironia tagliente, intelligenza e tanta autoironia, affronteranno temi legati ai diritti LGBTQIA+, alla visibilità, agli stereotipi e alla vita quotidiana di chi sfida ogni giorno le norme imposte. Evento realizzato con Politropia Arcigay Rovigo

Nuovi podcast da ascoltare in vacanza

Anche Radio Kappa riorganizza il palinsesto per tenervi compagnia tutta l’estate, sia che restiate in città, sia che andiate via.

Tutte le mattine “La campanella” con Thomas Paparella e Fabio Destro vi terrà compagnia in una versione estiva con notizie locali, ospiti speciali e sano divertimento per accompagnarvi fino al 25 luglio.

Dal 14 luglio, inoltre, prendono il via due nuove trasmissioni da ascoltare in tutto relax, che siate a casa, in spiaggia o su un prato di montagna:

  • torna “Pirandello on the beach” con Minimiteatri e la casa editrice Il Narratore, tutti i giorni alle 15.00 e alle 21.00 (e ovviamente ascoltabili in qualunque momento in versione podcast)
  • arrivano i consigli di lettura, cinque episodi curati da Riccarda Dal Buoni, tutti i giorni alle 18.00 (anche questi disponibili on line come podcast)

Cosa faremo a Zico coworking

Il 30 giugno Zico coworking ha festeggiato 10 anni di attività con una piccola festa, di cui vi regaliamo qualche scatto sotto. E adesso?

Nei mesi estivi il nostro coworking è solitamente abbastanza tranquillo. Beh, a dire il vero l’anno scorso una troupe cinematografica ha affittato tutti i nostri spazi mentre girava un film in Polesine. Ma questa è un’altra storia (e giuriamo che è vera)… Ma con i coworker in ferie e il clima estivo che impazza, in genere dedichiamo questi mesi a sistemare gli spazi e programmare la ripresa.

Volete venire a provare il coworking? Per tutta l’estate, potete farlo gratuitamente per un giorno, senza impegno, se non quello di dirci come è andata.

E per salutarci, abbiamo in calendario l’ultima colazione prima delle vacanze: venerdì 18 luglio alle 9.00 in area ristoro & relax, brioche e chiacchiere con un ospite come sempre a sorpresa.